FORUM: Varie |
22/01/2013 09:53:21 - Il caso slovenia, per dire - (Luca Isabella) |
Che lo stato debba pagare i suoi debiti è fuor di dubbio. A parte gli interessi sul debito, ogni spesa dello Stato che rimane in Italia genera ricchezza in categorie di cittadini, anche i peggio spesi. Io credo che il problema sia come vengono spesi, se nella gestione corrente o in modo strategico per il raggiungimento di obiettivi nel medio lungo periodo. Non tutte le persone benestanti usano i paradisi fiscali, non pagano le tasse o sono disonesti. È emblematico di un certo modo ideologico di pensare il nome dato in Francia per la tassa sui super ricchi: tassa sulla fortuna. Sembra che le capacità e l'impegno individuali non contino nulla, se si è ricchi è solo fortuna. Tassare pesantemente le persone uccide l'imprenditorialità e l'innovazione, soprattutto in un contesto come quello attuale. E poi non sarei sicuro che con più soldi in tasca i cittadini acquisterebbero di più, soprattutto il made in italy. Anche se mi riducessero le tasse continuerei a usare Ryanair invece che Alitalia :) Non so, forse hai ragione, ma ho molti dubbi. |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 05/04/2025 18:21:21 |