FORUM: San Donato |
05/02/2012 11:09:49 - precisazione sull'esclusione di Rifondazione dalla coalizione di Centro Sinistra - (Massimiliano Mistretta) |
Approfitto di alcune domande che Sergio mi ha posto su questa piazza virtuale per chiarire a chi fosse interessato, i fatti per cui Rifondazione non farà parte della coalizione che sostiene Checchi. Riporto quindi alcuni passaggi del post di Sergio. E proprio per questo e data la tua disponibilità a chiarire ancora, ti invito a dire le cose completamente e non con il contagocce> … Il PRC perché non ha fatto lo stesso? - Il 30 cosa vi siete detti? Insomma il 18 eravate, diciamo ancora virtualmente nella coalizione. E poi? -E dunque mi permetto di farti una domanda più diretta, un po' maliziosa. Non è che nel PRC esistono due anime, entrambe legittime, ma divergenti, che spiegano questi giri di valzer tra Voi e tutti gli altri? Come spiegare se no questi continui palleggiamenti e riconoscimenti verbali che però non si concretizzano? -A giochi fatti non c'è alcuna autocritica?> La narrazione approfondita dei vari passaggi di questo percorso in modo completo e dettagliato non è esauribile in un post. Sergio dovrebbe però provare a non cercare di costruire fantasie e illazioni contro Rifondazione stravolgendo ogni cosa detta da me o Mimma. Rinnovo a Sergio anche l’invito ad informarsi da quelle persone del PD a conoscenza dei fatti e a lui più vicine. Sono sicuro che non si troverà nella condizione di sentire una versione diversa dalla nostra. Piuttosto si potrà verificare la situazione che per non danneggiare il PD (che è ancora il suo partito) gli venga chiesto di lasciare perdere questo argomento. Premetto che tutto quanto scrivo è da me dimostrabile e nel corso di questa campagna elettorale lo farò per ogni mia affermazione, soprattutto se costretto da illazioni di altri. Le date salienti. 18 gennaio: viene sancito l’ingresso di Rifondazione nella coalizione di Centro Sinistra alla presenza di tutti i partiti e di Checchi. Si decide che si uscirà con un Comunicato Stampa di PRC e uno di Checchi. Ci si dà appuntamento al 25 per lavorare insieme per la campagna elettorale 20 gennaio: mando il comunicato di Rifondazione a Checchi prima di mandarlo ai giornalisti. 22 gennaio: Checchi “cambia idea di 180 gradi” e chiede di tenere “ferme le bocce”. La riunione del 25 cambia quindi ordine del giorno e diventa la riunione in cui Checchi scioglie il nodo che ha creato cambiando completamente idea rispetto a ciò che era stato deciso da tutti, compreso lui. 25 gennaio: la riunione è annullata all'ultimo momento (ore 20:45). Tuttavia Checchi, pd, verdi-sel, achilli si sono già incontrati prima di cena tra loro e poi anche con i referenti provinciali di IdV. 30 gennaio: Checchi ci comunica che Rifondazione è fuori dalla coalizione. Veniamo alle domande a cui rispondo volentieri e con molta trasparenza. 1. Per IdV hanno partecipato i loro referenti provinciali, perché i nostri no? Mi chiedo il senso di questa domanda, tuttavia questa è la risposta: noi abbiamo sempre tenuto informati i nostri referenti provinciali e in occasione della riunione del 18 abbiamo chiesto la loro presenza. Quando ho avuto conferma della loro disponibilità ho anticipato a Checchi la presenza del nostro responsabile provinciale. Sul discorso dell’intervento del livello provinciale di IdV invece ci sarebbe da dire altro, ma non in questo post. 2. Cosa ci siamo detti il 30? Checchi ha accampato scuse ridicole per dirci che eravamo fuori. Io ho puntualizzato con estrema moderazione alcuni elementi di chiarezza prima di lasciare la riunione. Per tranquillizzare i “maligni”: nessuno di noi si è permesso di alzare la voce o usare termini ingiuriosi. 3. (Art. 6: “Il candidato sindaco risultato vincente con le primarie, si adopererà per allargare la coalizione di centro sinistra, aprendo a quelle sensibilità presenti nella realtà politica e società civile cittadina che, condividendo gli obiettivi tracciati nelle linee guida della coalizione nonché il programma di governo della coalizione, vogliano concorrere alla vittoria delle prossime elezioni amministrative.” - Ciò era stato esplicitato, in riferimento proprio all’allargamento a Rifondazione, in tutti gli incontri pubblici delle primarie). 4. Visti i risultati, oggi verrebbe da dire che l’errore possa essere stato quello di fidarsi di uno come Checchi. Tuttavia, noi non ci siamo pentiti di aver creduto e lavorato con la massima correttezza per l'unità del centrosinistra. Se ci fossero domande o dubbi da parte di chiunque non esiterò a rispondere. |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 23/02/2025 20:00:34 |