FORUM: San Donato |
13/02/2012 13:12:26 - UN PROGETTO COLLETTIVO DI CITTA’ SOSTENIBILE - (Lorenzo Bregonzio) |
Caro Luigi, non ci conosciamo molto, ma apprezzo i tuoi scritti sempre chiari e puntuali, perciò ti do del tu come si usa qui. Mio figlio Lucas ha le sue idee e non è mai stato asservito al mio impegno politico nel PSI (che data dal 1960 perciò “vecchio socialista”), semmai ne ha subito le conseguenze. Il PSI a San Donato Milanese è sempre esistito, ha una sua sede in via Battisti 43..sempre quella..e di tanto in tanto partecipa al dibattito cittadino con manifesti e qualche assemblea, con poca visibilità perché da molti anni non siamo presenti nelle istituzioni pubbliche. Il 7 febbraio scorso all’assemblea indetta da Checchi, mi sono fatto portavoce di un gruppo di amici di estrazione cattolica e socialista che si collocano nell’area di centrosinistra, con i quali collaboro da qualche mese che hanno la presunzione di avere delle idee che vorrebbero confrontare con Andrea Checchi, sempreché voglia ascoltarci. Pensiamo ad un progetto collettivo per una Città sostenibile guidato da una amministrazione sana che abbia a cuore il benessere degli attuali e futuri cittadini sandonatesi. Riteniamo che per costruire una politica amministrativa imperniata sul concetto di sviluppo sostenibile siano necessari alcuni principi, per esempio: - condivisione e democrazia partecipata; - approcio sistemico ai problemi con competenze diverse che sappiano operare insieme; - obiettivi e misure da verificare periodicamente; - comunicazione trasparente. Anche a San Donato la crisi morde le famiglie e le aziende, in questa grave situazione il Comune è assente, immobile, incapace di pensare politiche locali capaci di promuovere sviluppo innovativo e sostenibile. Il progetto di Città sostenibile socialmente ed ecologicamente è un sogno collettivo per una Città che deve tornare ad essere amica delle famiglie, per restituire fiducia alla gente non più tanto orgogliosa di appartenere a questa Città, che spesso ne parla con fastidio e che, peggio, si è rassegnata a viverci senza speranza di cambiamento. Saluti Lorenzo >Ma il mio interrogativo esprimeva sorpresa perché Lucas ha il medesimo cognome del cittadino, vecchio socialista che la sera del 7 Febbraio ha offerto il suo voto e di altri amici al candidato Checchi. Il quale non mi pare si possa definire un candidato "liberal-socialista ed ateo". > >Tu che ne dici? Ho fatto confusione con i cognomi oppure devo pensare che la coerenza quest'anno sarà merce molto rara? |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 22/02/2025 17:43:16 |