FORUM: San Donato |
25/02/2012 20:54:16 - Ma possibile.. - (Daniele Borriero) |
Quindi, occorre un altro paradigma, ovvero cercar di pensare alla città come un possibile centro di profitto. Sei su un terreno minato ;-) Il pubblico, appartenendo a tutti, l'unico profitto che può dare è rendere un servizio ai cittadini. Le strade, per esempio, consentono alle persone di andare in auto o in bici, parcheggiare la macchina, i marciapiedi servono ai pedoni per camminare, i parchi pubblici per svagarsi, le biblioteche per imparare... Come si può pensare di far pagare per la seconda volta (la prima è stato con le tasse), qualcosa che è nostro? La fantasia degli amministratori pubblici finora non ci ha concesso esempi felici: siamo arrivati anche alla tassa sulle ombre delle insegne dei negozi in certi comuni. Ma molto più semplicemente per far rendere il territorio, senza troppa fatica e con modeste capacità imprenditoriali, basterebbe imporre il parcheggio a pagamento ovunque (residenti compresi), magari raddoppiando il costo per la seconda o terza auto del nucleo familiare e vincolando il tutto alle dimensioni della vettura. Oppure mettere il limite di 30 Km su tutto il territorio e cospargere le strade di autovelox.... Saremo più felici? |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 24/02/2025 03:23:06 |