FORUM: San Donato |
15/03/2012 14:33:44 - PRATONE: cosa si può ancora fare? - (Mimma d. Gentile) |
La permeabilità del parco NON è un fattore tecnico, materia esclusiva dei progettisti. Non solo è compito anche dei politici ma è un aspetto “ambientale-sociale” che riguarda ANCHE i cittadini in quanto cittadini e in quanto “utilizzatori” del parco, tanto è vero che è emerso come elemento fondamentale da parte cei cittadini nella progettazione partecipata già 20 anni fa. Quanto alla piazza, se vai a vedere i progetti, scoprirai che accanto alla biblioteca c’è n'era una. E’ vero, la matematica non è un’opinione: il 70% di 92.000 mq fa 64.400 mq. La differenza di 2.144 in se potrebbe anche essere considerata non enorme ma il fatto è che ci sono due elementi che questa differenza la fanno diventare PIU GRANDE (e mi dispiace essere costretta a ripeterlo) 1. I MC ERANO 125.000 E SONO DIVENTATI 96.000 : IL PARCO DOVEVA DIVENTARE PIÙ GRANDE e invece ADDIRITTURA DIMINUISCE perché lo spostamento dei volumi in De Gasperi è stata fatto a esclusivo vantaggio della proprietà mettendo ANCHE le case su due lati anziché su uno solo (cosa che influisce negativamente non solo sulla quantità ma anche sulla compattezza, visibilità e accessibilità del parco!) 2. Da questi 62.256 mq bisogna togliere almeno la parte del boulevard che NON è verde e la parte che serve per fare la strada di accesso alle case (cosa che si potrà fare facendo indietreggiare verso l’interno del parco le case a sud). Non sono cose che dico io, sono cose che sono state abbondantemente sviscerate in tutte le sedi. Se poi tu vuoi continuare a dire che sono sottrazioni che non si possono dimostrare, fai pure: chi ha seguito sa che le cose stanno come ho detto. Anche per me va bene così, ripetersi all’infinito non mi sembra produttivo. Ciao |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 24/02/2025 01:01:00 |