FORUM: San Donato |
09/04/2012 11:19:52 - Riflessioni sul senso civico e politico - (Luca Isabella) |
Ciao Luigi, Buon pranzo di Pasquetta, io mi sa che andrò a fare un picnic! Comunque, concordo su tutto quanto hai scritto. I partiti credo abbiano la loro ultima possibilità per rinnovarsi e cacciare i briganti che se ne sono impossessati. Se non coglieranno questa opportunità, credo che alla lunga saranno destinati a sparire o a imporsi con uno stato di polizia. Forse non è chiaro che siamo di fronte a un passaggio epocale per l'umanità. Le proiezioni di diversi istituti di ricerca danno per il 2030 un crollo demografico dovuto alla mancanza di cibo e fonti di energia. Le previsioni del Club di Roma si stanno avverando e siamo al limite per acciuffare il problema per la coda e cercare di porre rimedio. Occorre un salto di qualità, un atto di coraggio e noi siamo fermi al palo a discutere di faccende che ogni altro paese civile ha superato da tempo. I partiti sono organizzazioni vecchie, conservatrici, totalmente incapaci di produrre cambiamento. Ciò è sotto gli occhi di tutti. Che fare? Da un lato c'è chi auspica una politica più diretta, senza intermediari. Dall'altro c'è chi difende l'importanza delle organizzazioni politiche. Personalmente, credo che occorra un mix, ma se i partiti sono quelli che appaiono, allora sarebbe meglio fare senza. Vogliamo un rinnovamento dei partiti? Tutto deve iniziare dalla base. Ci deve essere un pensiero critico, una voglia di rinnovare che provenga dai militanti, perchè i dirigenti non hanno alcun interesse a cambiare nulla. Allora, anche a livello locale, chi decide di far parte di un partito - o appoggiarlo - deve dimostrare questo cambiamento, anche criticando quanto di marcio ci sia nel partito stesso. Invece assistiamo a candidati allineati alle solite logiche, che difendono a oltranza l'indifendibile, che a chiacchiere predicano il cambiamento, ma che nei fatti conservano lo status quo. Questo è il mio parere. Quindi, continuo a suggerire agli elettori di riflettere sul simbolo. Di fare una ricerca di quanto quel partito è stato responsabile della debacle del Pese; quanto sia stato coinvolto in malaffare e corruzione; delle leggi che ha approvato o rallentato e così via. E poi decidere. un abbraccio Luca |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 25/02/2025 20:57:35 |