FORUM: San Donato

10/04/2012 15:58:30 - Ecco il perchè e gli argomenti - (Sergio Solimena)
Ciao Massimiliano,
finalmente dei toni pacati e delle argomentazioni non urlate.
Con te non è la prima volta, e nonostante spesso non siamo andati d'accordo, mi fa picare confrontarmi. Io spero che questa volto potremmo trovare un accordo, ma leggi fino alla fine.

Secondo me tu fai un errore quando presumi dal risultato, il mancato accordo delle nostre due coalizioni, che c'era intenzionalità. E' un grave errore logico, ma politicamente ci può pure stare.
Diciamo che ci sta.

Supponiamo che sia vero quello che dici, cioè un'intenzionalità preconcetta di escludevi dall'accordo. Allora cerchiamone i motivi:

Di contenuto:
- Le posizioni sono diverse sulla Campagnetta. Il PD potrebbe voler costruire sul 20% dell'area totale.
-a) questo non si desume dal programma della coalizione di Checchi. Nel programma non si parla di costruzioni. Si dice invece “Di particolare rilievo sarà la realizzazione del parco della Campagnetta e del Parco sovracomunale di collegamento tra San Donato e San Giuliano” .

b) Sull’aspetto giuridico. Voi dite:” Non si capisce quale sarebbe l’aspetto “giuridico” da indagare: è sufficiente scrivere nel PGT che il proprietario cede tutta l’area in cambio dei mc che gli si fa costruire da un’altra parte”
Appunto lo scrivere e poi farlo accettare è uno degli aspetti giuridici. Voi date per scontato che si potrà fare. Quindi pensate ad un esproprio? O mi sbaglio. Non sono ancora così addentro a queste materie, ma credo che per fare un esproprio ci voglia una dichiarazione di pubblica utilità.
Non mi sembra che sia una questione di lana caprina. Almeno in un paese dove vogliamo che valgano le leggi. Il Proprietario potrebbe opporsi ed averla vinta.

c) Se siete convinti che la coalizione di Checchi voglia costruire, cosa che non mi appare vera da quanto ho sentito e letto, allora perché tanta voglia di fare un accordo?

Di metodo:
- Se i toni usati durante i colloqui sono quelle che si vedono qui, con strilla, insulti del tipo siete scorretti, i principali responsabili, che tipo di colloquio costruttivo si può instaurare?
- Leggendo alcune risposte, date da esponenti della coalizione di Checchi, alle vostre accuse, guarda guarda che succede: la mia storiella inventata diviene verosimile. Sembra che tutta la coalizione vi dica che non sapete discutere.

Se è così come si può stare insieme anche avendo le stesse idee? Figuriamoci poi in caso di contrasti, si tornerebbe subito alle elezioni.


E adesso Massimiliano basta!

Tu ti presenti ad essere il sindaco di tutti. Allora, ti chiedo, intervieni d’autorità e chiedi che si smetta di discutere in questo modo.
Tu dovrai essere in grado di rispettare le opinioni di tutti e di dialogare senza ripetere che tu hai o avevi ragione e l’avevi sempre avuta.
(Anche perché dalla lettura delle carte non risulta, e questo è un problema).

Ti chiedo anche di considerare, politicamente, se questo scambio di accuse, che a me sembra unidirezionale forse per la mia posizione non equidistante, sia vantaggioso per voi e per noi. Penso di no. Non credo che questo sia un modo di dialogare.
Pensa a Socrate, nel Menone, che interroga lo schiavo affinché trovi da solo lunghezza del lato del quadrato che ha area doppia rispetto a quella del quadrato che lui ha disegnato sulla sabbia.
Ecco è così che si discute. Anche in Politica, soprattutto in politica dove non esiste neppure il concetto di verità assoluta.

Abbiamo un mese di tempo per far veder che la politica è un’altra cosa e che la discussione ha un valore. Spero che ascolterai le mie parole.

Ciao, sergio

STAMPA
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 25/02/2025 22:24:27