FORUM: San Donato |
21/04/2012 10:50:33 - Proposta sul Trasporto Pubblico Locale - (Giorgio Soave) |
>Offrire ai cittadini un servizio di car sharing consente a chi ha bisogno solo occasionalmente di una seconda macchina, di non acquistarne una, riducendo eneormemente i costi da sostenere per pochi utilizzi settimanali, oltre a generare una minore occupazione di suolo pubblico. Ciò, ai nostri giorni è tutt'altro che irrilevante, basti pensare a come si stanno trasformando le nostre città, sempre in peggio, per rispondere all'esigenza crescente di parcheggiare auto, una volta la seconda auto, poi la terza, oggi addirittura la quarta. Quanto sarebbero più belle le città se parchi, piazze e strade non dovessero essere sacrificati per migliaia di posteggi! >Offrire ai cittadini punti di ricarica elettrica a energia solare consente di offrire a chi non può evitare l'uso della macchina di provare questa soluzione innovativa usando l'automobile senza generare emissioni, ma con la sola sola energia solare. Le utopie sono belle, scaldano il cuore. Ma sai bene che il car sharing lo è. Ognuno vuole la sua auto da usare per andare a fare la spesa al supermercato e per andare fuori porta nel weekend. Il trasporto pubblico non è sufficiente e non è efficiente. Quando ero giovane mi adattavo a prendere il tram per andare alle Ferrovie Nord e poi il trenino per Canzo-Asso, ci mettevo una giornata intera, e durante la settimana andavo all'università stipato nel tram. Ora mi sono abituato all'auto e non tornerei indietro. Per andare al Politecnico ora ci metto mezz'ora in auto, ci metterei almeno un'ora cambiando tre mezzi, e non ci sarà mai un mezzo pubbico che mi ci porta direttamente. Ma sono d'accordo che le auto sono diventate un onere eccessivo per la circolazione e per il paesaggio. Non ha senso dover lasciare l'auto ad occupare la strada per giornate intere. Se le auto che circolano trovassero dei parcheggi nascosti, poco invasivi, e se fosse proibito parcheggiare per strada, le strade sarebbero più larghe, la circolazione più facile e la visuale meno impedita da colonne infinite di auto parcheggiate. Come mai si continua a riempire ogni spazio libero di palazzi e non si pensa a costruirci delle torri di parcheggio che forse alla lunga renderebbero di più ? Un parcheggio sarebbe un buon investimento, se fosse proibito lasciare in giro l'auto come un rifiuto. Certo, parcheggiare diventerebbe un costo, ma sarebbe la condizione necessaria per sgombrare il paesaggio e liberare la nostra vita. Se esiste 1 auto per ogni sandonatese, e se quando circola occupa 10 volte più spazio di un pedone, un rimedio va trovato per non finire soffocati dalle nostre auto, come in una delle città invisibili di Calvino. |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 25/02/2025 20:42:01 |