FORUM: San Donato |
27/04/2012 21:31:43 - SERVIZI - una domanda sul tipo di gestione - (Mimma d. Gentile) |
GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI: una gestione diretta da parte del comune o si vuole continuare a "esternalizzare" i servizi? Programma del candidato MISTRETTA “Il Comune deve svolgere un ruolo da protagonista nella promozione e tutela dei diritti sociali così come nella programmazione e gestione del territorio secondo obiettivi di pubblica utilità... I servizi devono ritornare in comune: la loro esternalizzazione,in tanti casi, non solo ha prodotto un peggioramento della qualità del servizio e disperso un patrimonio di competenze e professionalità, ma spesso si è rivelato anche più costosa della gestione diretta del comune!” (pag. 5) (es. ASILI NIDO!!) Servizi esternalizzati: E’ necessario operare controlli stringenti sui servizi esternalizzati e valutare la possibilità di tornare ad una gestione diretta. E’ necessario anche una politica lungimirante del personale che sia attenta, per i servizi attualmente a gestione diretta, alla questione turn-over. (pag. 37) Convenzioni: per i servizi affidati in gestione a soggetti del privato sociale e del terzo settore,le convenzioni devono prevedere -La continuità del personale -Una clausola di rispetto del trattamento normativo e retributivo del personale dipendente previsto dai contratti nazionali nonchè dalle normative regionali -che le attività di volontariato, fatti salvi i rimborsi documentati, siano rese a titolo gratuito -Criteri per rendere effettiva la democrazia interna delle cooperative, -Criteri per rendere effettiva la rappresentanza di genere negli organismi direttivi -Limiti nell'utilizzo dei contratti flessibili, con sistemi stringenti di controllo e monitoraggio per valutare il turn over delle cooperative e il livello di flessibilità richiesta. -Criteri per garantire una reale crescita della formazione dei lavoratori (pag. 37) |
STAMPA | |
Messaggio Forum stampato da RecSando, www.recsando.it - Data: 21/04/2025 11:50:35 |