> Spero non sia solo la solita aria fritta che si respira alla vigilia di certi periodi. >
Comprendo i tuoi dubbi, visto che il passato non porta esempi positivi. Però... Faccio una domanda: quanto paga in termini di consenso elettorale questa apertura? Porto un esempio terra-terra: a un elettore per esempio del già citato quartiere di Certosa, rassicurerebbe di più la proposta 1) di una ZTL che escluda tutti i non residenti oppure 2) un'apertura viabilistica anche verso Borgolombardo, che permetterebbe, per esempio, a un abitante di via Olona di raggiungere velocemente la posta di Borgolombardo, gli studi medici e altri servizi quindi di godere di un territorio più vasto raggiungibile con facilità. Cosa paga di più, sempre in teoria, politicamente? Nel recente passato ho visto le amministrazioni pubbliche dare molto spazio alle istanze campanilistiche, e io ho sempre pensato fosse un modo per carpire un facile consenso elettorale.
|