>I cittadini della "classe media" avendo un'ISEE grossomodo proporzionale al reddito pagano di più i servizi del Comune, e la stragrande maggioranza di loro ha una casa di proprietà su cui pagherà un'IMU molto più salata della vecchia ICI. Perchè dobbiamo aumentare le tasse comunali proprio a loro che già contribuiscono tanto alle casse del Comune?
Sono perfettamente d'accordo sul principio.
Aggiungo un'osservazione : ammesso che chi ha un reddito da 55,000 € anno possa essere considerato tra <<chi ha piu' disponibilita'>>, tra i redditi bassi si annidano inevitabilmente anche gli evasori fiscali. In una realta' come San Donato, abitata prevalentemente da lavoratori dipendenti, sarebbe corretto verificare la natura di certi redditi bassi prima di andare a punire sempre i soliti. Per questo motivo, io concordo con la proposta dell'attuale amministrazione di un'aliquota uguale per tutti.
Tra l'altro tutte le tasse in piu' di cui viene gravato il ceto medio (non parliamo chiaramente di super ricchi) saranno inevitabilmente denari sottratti ai consumi. Non lamentiamoci poi se la situazione sara' quella descritta oggi sulla stampa :
27/02/2012 - Ma possibile.. (Daniele Borriero) 0 risposte
28/02/2012 - Ma possibile.. (Renato Tramutoli) 0 risposte
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore