>Il pubblico, appartenendo a tutti, l'unico profitto che può dare è rendere un servizio ai cittadini. Le strade, per esempio, consentono alle persone di andare in auto o in bici, parcheggiare la macchina, i marciapiedi servono ai pedoni per camminare, i parchi pubblici per svagarsi, le biblioteche per imparare...
Non sono d'accordo, Daniele. Prendi l'esempio del Marketing Territoriale: ci sono moltissimi modi per attrarre persone e capitali in un territorio. Dalla Sagra della Castagna, con la quale un paese delle Basilicata campa tutto l'anno, a Berlino che offre sgravi fiscali alle aziende cinematografiche che vanno a girare lì. Naturalmente, non è facile perchè prevede sicuramente maggiori capacità che aumentare o diminuire un'aliquota, ma credo anche che in questo momento sia l'unico modo di reagire alla crisi, sia a livello locale che a livello nazionale.
In sintesi, offrire qualcosa per avere qualcos'altro in cambio. Invece che sempre chiedere (ai cittadini) senza offrire nulla.
27/02/2012 - Ma possibile.. (Daniele Borriero) 0 risposte
28/02/2012 - Ma possibile.. (Renato Tramutoli) 0 risposte
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore