Grazie Luigi delle osservazioni. Provo a argomentare su alcune critiche che hai posto al fine di ampliare un confronto che mi sembra utile e costruttivo
5. NON realizzare il tratto della bretella MONTICELLO/VIA EMILIA che - consentendo al traffico della Via Emilia di entrare in San Donato per immettersi sulla Paullese e viceversa - avrebbe l’effetto di far aumentare il traffico di attraversamento (per esempio quello diretto al centro commerciale sorto a Peschiera). <E’ possibile, ma cosa rimarrebbe dell’obiettivo della riduzione del traffico di attraversamento della città che tutti invochiamo?>
Proprio il tratto monticello-paullese sgraverebbe il traffico di attraversamento che da sud entra a San Donato e passa in gran parte per via Gela e allo stesso modo da nord riattraversa San Donato la sera
10. VIA MORANDI - Realizzare la svolta continua a destra alla rotatoria Morandi - Maritano-Monticello (davanti ai Carabinieri) verso San Giuliano per eliminare le attuali code che si creano non per un alto flusso veicolare su via Morandi, ma bensì per il diritto di precedenza dei veicoli che dalla parte opposta si immetono nella rotatoia per andare verso San Giuliano. <Capisco, ma si penalizzerebbero le auto che vengono da Maritano / V.le De Gasperi. Nelle ore di punta il traffico da Via De Gasperi è, a mio avviso, più intenso rispetto a quello da Via Morandi>
Capisco la tua osservazione, ma l’ho visto applicata in altre città: la rotatoia continuerebbe a funzionare classicamente, a fianco, per chi si deve dirigere verso San Giuliano ci sarebbe una strada che non entra nella circolazione della rotatoia, ma la costeggia immettendosi più avanti sulla via per Monticello dove il flusso veicolare convoglierebbe senza creare gli ingorghi che crea la precedenza sulla rotatoia
12. DE GASPERI EST/METANOPOLI (3.000-3.500 addetti che, anziché andare al V Palazzo Uffici, entreranno in Metanopoli): il piano ormai approvato prevede parcheggi multipiano per oltre 2.500 posti auto e nulla rispetto alla mobilità alternativa all’auto: concordare con Eni una modifica consensuale della convenzione per ridurre al massimo il numero dei parcheggi e strutturare la mobilità attraverso interventi per le piste ciclabili <Sono completamente d’accordo. Ma il parcheggio multipiano è realizzato a scomputo oneri d’urbanizzazione (ca. 14 milioni) e diverrà di proprietà comunale. Qualora la modifica che proponete fosse accettata da ENI, lo stesso dovrebbe versare al Comune il corrispettivo in denaro relativo alla riduzione concordata>
Si dovrà sicuramente concordare un miglio utilizzo di tali oneri, un utilizzo che sia a maggior vantaggio della collettività e di cui Eni stessa ne potrà godere i vantaggi. Concordo pienamente con quanto affermi: “Quel parcheggio rappresenta, forse, il più grave errore della convenzione VI° Palazzo perché il Comune si troverà in conflitto d’interessi. In qualità di Ente pubblico, infatti, dovrebbe fare di tutto al fine di disincentivare l’uso dell’auto, mentre in qualità di proprietario del parcheggio a pagamento dovrà cercare di sfruttare al massimo il numero di posti auto disponibile”.
1. Realizzare corsie preferenziali per i pullman ove sia tecnicamente possibile (ad esempio su strada Monticello/San Giuliano). <Non vedo dove possa essere possibile. La strada Monticello / San Giuliano è tutta ad una sola corsia e senza marciapiede e pista ciclabile>
Lo spazio si può trovare allargando la carreggiata. Si possono trovare diverse soluzioni per allargare la carreggiata: usare una piccola striscia dei terreni (ora del Comune, ma anche se non fossero stati del Comune sarebbe cambiato poco) posti sul lato destro (andando verso San Giuliano); in parte utilizare quella striscia di orti malsani e abusivi che costeggiano lo scolmatore dopo il bivio per il cimitero;… Tieni conto che basterebbe una sola corsia preferenziale utilizzata di mattina verso nord e di pomeriggio verso sud. Telecamere e simili potranno garantire un corretto utilizzo della corsia preferenziale.
Ti ringrazio ancora per il tuo contributo e le osservazioni che meritano delle giuste attenzioni
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore