Dunque, mi sembra lecito che ci si aspetti una rendita del 3-4%, al netto dei costi, ma al lordo delle imposte!
>A quelle cifre non trovo nessuno che la prende in affitto ed allora la lascio vuota perchè affittarla a meno non è conveniente ed aspetto anni migliori (una volta che fai il contratto te lo tieni per 8 anni).
Mi sembra assurdo che uno preferisca una rendita nulla a una rendita inferiore alle aspettative. Se non affitta la casa, non solo paga tasse e spese, ma si deprezza, a parità di valore di mercato, almeno del 3% all'anno a causa dell'inflazione.
>Proporre di abbassare quella tassa potrebbe indurre i proprietari ad essere meglio disposti a cedere qualcosa.
Voglio vedere proprio di quanto calano gli affitti con questa ideona. Magari sbaglio, ma secondo me, se lasciati al libero mercato, non calano di un centesimo.
>Quello che non capisco io dal tuo estratto è "e/o proponendo un sistema >convenzionato tra Ente pubblico, proprietari ed agenzia territoriale". 1) cosa è l'agenzia territoriale? non credo sia l'Agenzia del Terrirorio il cui nome è ben preciso. Sarà quindi l'agenzia immobiliare? se è così cosa avranno in cambio gli agenti immobiliari?
Boh.
|