Il tuo tentativo di usare ” buone maniere” è durato da Natale a Santo Stefano come si dice a casa mia. Non è un problema mio.
Ti avevo già chiarito che ho parlato di standard NON per sollecitare risposte ma perché credevo che tu dovessi chiedere SOLO la differenza tra standard/perequazione. Punto, se sei permaloso è un problema tuo.
Mi sono rivolta a te come ingegnere perché parlavo di una questione spaziale, non per sfida e tu ti metti parlare di rischi, valutazioni e altre cose che non c'entrano nulla. Dovevi solo dire se dal punto di vista spaziale è possibile ridurre i mq di verde da 26,5 a 18,3 e poi dire che ce ne saranno di più! Tutto qui! Ma hai ragione non c’era bisogno di scomodare ingegneri o architetti. La mia nipotina di 20 mesi distingue come quantità il due e il tre, poi passa ai “tantiii” e lo dice con tante iiii per rendere l’idea della quantità grande. Noialtri che abbiamo più di due anni sappiamo bene che 18,5 mq di verde sono meno di 26.5 mq di verde, 18, 5 caramelle sono meno di 26,5 e perciò se fino a ieri me ne hanno date 26,5 e oggi decidono di darmene 18,5, so che sono di MENO e non di PIU’. Punto.
<Quanto al resto se tu desideri vedere differenze puoi farlo, nessuno te lo impedirà. Io non ne vedo sui fatti che si sono già realizzati, ma certamente sui metodi sì. E non è poco!>
Tu non leggi neppure quello che scrive il tuo candidato sindaco, Vai a leggerti il suo comunicato stampa dopo l’esclusione e vedi che parla di differenze di merito, Perché non cerchi di convincere LUI che non ci sono differenze? Perchè vuoi convicnere noi o meglio quelli che leggono su recsando? Le differenze ci sono eccome e ed è per quelle differenze che Checchi ha scelto di non allearsi con Rifondazione (come abbiamo già detto, altro che cosa ridicola): noi vogliamo TUTTO parco sulla Campagnetta e lui no, Noi non vogliamo il condominio a cascina Ronco e lui sì, noi non vogliamo ridurre i mq di standard e lui sì, noi vogliamo ridurre i mc del PGT e lui dice che non li vuole aumentare (cioè lascia quelli di Dompè, no diciamo che le tariffe dei servizi vanno acalcolate così e lui dice cosà, ecc, ecc, ,
Ho imparato che parlare di contenuti significa essere aggressivi. Usare solo commenti e termini tipo mi “fai ridere,se ridicola,non sai quel che dici” vuol dire essere il principe del confronto. Che dire? Hai detto tutto tu, a distanza di 24 ore ti contraddici da solo con questa stima di ieri (che definisci senza ironia) e i giudizi senza stima di oggi. ma è un problema caratteriale tuo, non mio.
Io la stima la valuto a peso d’oro e la uso solo quando ne sono sicura. Ti do un consiglio gratis: fai così anche tu, eviterai di contraddirti nel giro di 24 ore. Ti saluto senza aggettivi e soprattutto senza parole astratte.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore