> >Leggendo l’Articolo 42 della parte I della nostra Costituzione quanta parte ti senti di accettare, senza alcuna modifica, il 100% o l’80%? >“Articolo 42 >La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati. >La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti [cfr. artt. 44, 47 c. 2]. >La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale. >La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità. >
La domanda è, senza spirito di polemica, inutilmente provocatoria e sottintende una sola risposta. L'art. 42 stabilisce la proprietà privata, ma definisce un equilibrio con gli interessi della collettività, definendone i limiti con la legge. Il parco su tutta la Campagnetta e la tutela di Cascina Ronco come cascina non sono in contrasto con l'art. 42 in alcuna maniera, anzi, sono alla ricerca di quell'equilibrio tra interessi del privato e quelli della collettività che a San Donato sembrano a mio parere mancare negli obiettivi di chi la governa da un po' di tempo.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore