... anche perché allora si dovrebbe fare una valutazione sul perché se nel 1976 il PCI vantava 1.814.262 iscritti, e nel 1990 questi erano ancora 1.264.790, il PD nel 2010 aveva una base di iscritti di sole 620.000 persone. E inoltre, se per le europee del 1984 il PCI ottenne il 33,33 dei voti, nel 2009 questi, con una percentuale di votanti del 65,05, erano solo del 26,1 per il PD. Se i numeri li trovate corretti, direi che almeno traspare un più che discreto problema tra i cittadini e i partiti in generale, e non solo in particolare.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore