Chi gestirà la città dovrà usare tutta la fantasia possibile per poter fare qualcosa di diverso. No, non sono solo le aliquote, il problema per noi (diversamente dai ceti bassi): noi del ceto medio possiamo ancora permetterci di pagare qualcosa in più, ma solo a condizione che il territorio dove viviamo venga reso più vivibile. Tempo addietro scrissi alcune proposte, in merito. Mercati comunali a prezzi calmierati con prodotti locali. Case in affitto con la gestione da parte del comune (che stabilisce un canone molto basso, abbatte l'IMU per il proprietario, si occupa di pagare il proprietario e di riscuotere l'affitto, in maniera da gettare sul mercato tutte quelle inutili case in attesa di compratore). Iniziative municipali per i senzatetto. Incentivi per il "riciclo" dei prodotti usati, in maniera da incercettare chi ha merce in surplus e chi ha bisogno di essa, senza passare come sempre dal volontariato. Usando la fantasia si possono trovare tante soluzione per usare al meglio i soldi che proverranno dalla scotennata del ceto medio. Che almeno servano per creare un ambiente in cui vivere tutti, e ripeto tutti, meglio.
27/02/2012 - Ma possibile.. (Daniele Borriero) 0 risposte
28/02/2012 - Ma possibile.. (Renato Tramutoli) 0 risposte
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore