Se domani lo lasciassi in un prato, forse morirebbe di fame, non essendo abituato a procacciarsi il cibo da solo, e quindi rimpiangerebbe la casa.
L'esempio č calzante comunque, In questo nostro sistema in cui č il padrone a fornire mangime al coniglio per sopravvivere, lo stesso coniglio che dovesse procurarsi il cibo da solo, libero, in natura, probabilmente soffrirebbe. Abituato a ricevere mangime contenuto in scatole di cui ignora i metodi di produzione, in natura faticherebbe a riconoscere quello che č commestibile. Divenuto libero di gestire i mezzi di sostentamento, che appartengono a tutti e quindi anche a lui, rimpiangerebbe il torpore intellettuale del vedersi porgere il mangime in gabbia. A volte ho la sensazione che l'uomo, come il coniglio, scelga sempre la condizione di non essere mai completamente libero, ricercando sempre una visione gerarchica della societā, il che potrebbe essere una delle causa del fallimento delle teorie marxiste negli stati che si vantarono di applicarle.
RecSando
non č responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilitā dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore