<Luigi la questione dell'utilizzo di account falsi o della cessione del proprio account ad altri è grave e di rilevanza critica per la sopravvivenza di un luogo virtuale come recsando dove scambiarsi informazioni ed opinioni molto utili alla comunità ed all'arricchimento personale.>
Partendo dalla mia totale incompetenza in questo campo, faccio una domanda che magari può risultare ingenua o tecnicamente stupida:
Se non ricordo male,quando mi sono iscritta a recsando ho compilato un modulo con vari dati (generalità, forse l'indirizzo ma sicuramente il numero di carta di identità). La possibilità di poter intervenire su recsando è legata all’obbligo di fornire questi dati o no? Se sì, almeno per gli utenti residenti a San Donato non dovrebbe essere un problema il controllo se sono persone vere o no (basta avere il cd delle liste elettorali e la cosa è fatta, tanto mi pare di capire che abbiamo tutti superato la maggiore età).
Se invece l’intervento su recsando può avvenire anche senza aver fornito è dati, chiedo: è questo che può facilitare un eventuale inquinamento? E’ il caso di intervenire in questo senso oppure ci sono sistemi tecnici che risolvono meglio la questione?
Ciao Mimma P.S. Non so quanti siano gli utenti residenti fuori da San Donato, ma anche in quel caso procurarsi il certificato elettorale credo – salvo errore – che non sia cosa difficile.
04/03/2012 - Ciao Sere (Mimma d. Gentile) 0 risposte
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore