Io non stavo dando un giudizio di valore, ma semplicemente osservo i fatti. Una coppia di anziani che vivono a San Donato e che vogliono fare due passi vedendo un po' di luci e di altre persone, magari in inverno o in estate, dove consigli che vadano? Al parco Tre Palle? Al pratone? A parte il problema del parcheggio, in questi posti non c'è nulla di nulla. Allora ripiegano verso un luogo con parcheggio, riscaldato e rinfrescato, dove c'è dal bar alla framacia al negozio di vestiti al supermercato, panche su cui sedersi, e così via. Ovvio che sarebbe meglio se vivessero un un bel paese delle colline pistoiesi, oppure in una città viva, ma san donato non lo è.
Lo stesso può valere per due ragazzi o una famiglia.
Ma vorrei ancora ribaltare la prospettiva, e porre una domanda: ma perchè in buona parte San Donato è una città "morta"? Molti negozi hanno chiuso, non c'è una piazza, se si emette un suono lievemente maggiore dopo le 22 chiamano i vigili, etc. La mia risposta a questa domanda è che le persone non hanno alcuna voglia di socializzare. Altrimenti, ci sarebbero luoghi di socializzazione sparsi nella città, ma non ci sono.
Sono le persone che fanno i luoghi, non viceversa.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore