Grazie delle osservazioni, che in larga parte condivido. Possiamo giungere alla conclusione che i luoghi influenzano le persone e le persone creano i loro luoghi? Mi citi la vitalità di Via Di Vittorio, è un esempio di come un luogo "ordinario" possa diventare comunque uno spazio di aggregazione, senza troppi interventi urbanistici, ma semplicemente perchè le persone hanno deciso di farlo diventare tale.
Il mio post voleva solo lanciare una riflessione, ovvero di ricordarsi che spesso i luoghi "artificiali" di aggregazione falliscono il loro scopo semplicemente perchè la cultura locale non è aggregativa.
Nessuno ha mai pensato di rendere pedonale via Libertà?
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore