Luca,
<<E' come dire: sai, faccio parte della camorra per favorirne il rinnovamento dall'interno... Dai, non regge, non regge più.>>
Accidenti potevi fare un’ altro esempio !!!!
<<si dichiari finalmente basta con le logiche del passato>> Allora secondo le tue affermazioni di questo post e dei precedenti, noi donne e uomini di buona volontà dovremmo fondare un nuovo partito ? , movimento ? , organizzazione ? come lo chiamamiamo ?.
Bene ho fondato il partito “Impegno e Trasparenza” iniziamo dal basso con autofinanziamenti, riusciamo a essere eletti in C.C. un consigliere comunale, che con tenacia, competenza e determinazione, con mozioni,interrogazioni, ordini del giorno non ne fa passare una alla maggioranza, non collabora con gli altri consiglieri di opposizione, non può il partito di cui fa parte è lontano dalle logiche dei partiti e è lontano dalle liste civiche nate al solo scopo di portare via voti ai partiti. Con quali gambe potrà camminare ? quale la possibilità che le sue battaglie siano incisive, e che influenzino le scelte ? ( come spesso ho sentito dire da Grillo – basta un consigliere del movimento 5 stelle e le nefandezze non ci saranno più ) suvvia siamo realisti.
Ma diventiamo ottimisti, il partito “Impegno e Trasparenza” si allarga, dal livello comunale e arriva a livello regionale(non passa per le provinciali perchè nel frattempo le hanno abolite) nasce una struttura, servono gli “studi di settore” bisogna presentare delle proposte di legge, e qui il primo inghippo, la struttura inizia ad essere verticistica – presidiare il territorio, conoscere quello che ogni singolo militante in particolare se amministratore e/o consigliere ma, non si può conoscere nel minimo dettaglio (e uno di questi viene indagato n.b. non ancora condannato ma indagato) - abbiamo il contributo elettorale (la legge in tal senso non è cambiata) e quindi ecco Luca Isabella che dice il partito “Impegno e Trasparenza” è come tutti gli altri.
Suvvia Luca, rimango dove sono, continuo e continuerò a militare, nel partito a cui sono iscritta, e come già scritto il mio compito, la mia sfida sarà far si che il partito esca dalle logiche autoreferenziali, che ci sia una politica seria, che si ritorni alla politica quella seria : al servizio del cittadino.
E noi nella nostra realtà sandonatese come PD è quello che proponiamo : Uniti da una passione comune : mettersi al servizio della nostra città (questo è il messaggio che si trova sul pieghevole dove sono elencati tutti i candidati consiglieri del PD) Pieghevole che a breve verrà direttamente da noi consiglieri/simpatizzanti/militanti, messo nelle caselle delle 13.500 circa famiglie sandonatesi, ( così come faremo per il pieghevole dell’ estratto del Programma del Candidato e della coalizione) poi come scritto nell’altro post, quanti lo leggeranno? quanti si soffermeranno a leggere chi sono i candidati,le competenze, le motivazioni per cui si candida; e nel caso del programma quali i punti essenziali, chi può dirlo, ma è giusto che al cittadino venga data la possibilità di essere informato, se poi al cittadino non interessa ……………..! noi non ci arrendiamo e non finirà.
Ciao Serenella
|