|
FORUM DI
DISCUSSIONE
FORUM: San Donato
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (mes #93415)
di Giorgio Soave
il 21/04/2012 10:26:31
|
messaggio letto 594
volte
0 risposte
|
in risposta a Daniele Borriero
(mes. #93404)
|
Un Beppe Grillo era necessario, per rompere quel fronte di omertà che i partiti si sono costruiti intorno. Viene seguito dai giovani perchè usa un modo di parlare diretto, senza sospetti sottintesi, senza "lei non sa chi sono io". E perchè denuncia le degenerazioni della politica, su cui non gli mancano gli argomenti. Come può non seguirlo un giovane che non trova lavoro, che si rende conto che il suo futuro gli è stato rubato da quei vecchi marpioni che hanno caricato gli italiani di debiti e che si sono concessi tutti i privilegi ? Grillo denuncia le malefatte della politica, cioè gli errori degli italiani che ci hanno dato (e chi se no ?) questo regime politico incapace e disonesto. E' molto documentato, è abile a descrivere i nostri mali e a trovarne i colpevoli. Ma cosa propone ? Il suo rimedio è solo di mandare a casa la vecchia classe politica e sostituirla con una nuova e onesta ed efficiente. Sembra facile... A me basterebbe che i giovani che si candidano nei vari partiti (partiti diversi a seconda dell'ideologia dominante; ma non c'è niente di male) restassero onesti nel corso della loro carriera politica; e mantenessero il coraggio di dire di no ai loro capi e capetti che prima o poi li metteranno di fronte a questo dilemma: o fai quella porcheria che ti chiedo, o sei fuori. Quanti troveranno il coraggio di dire di no ? E' per questo che i partiti sono pieni di funzionari disposti a tutto per il bene del partito. Giovani del Movimento 5 Stelle, ricordatevi di questo, perchè prima o poi qualcuno vi chiederà di fare qualcosa che non vi piace e dovrete decidere se il fine giustifica i mezzi. Gli inglesi dicono: l'inferno è lastricato di buone intenzioni. |
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
Segui la discussione:
| 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Gianfranco Coribello) 17 messaggi | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Daniele Borriero) 2 risposte | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Gianfranco Coribello) 1 risposta | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Daniele Borriero) 1 risposta | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Mario Castelli) 1 risposta | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Gianfranco Coribello) 2 risposte | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Massimiliano Mistretta) 1 risposta | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Mario Castelli) 1 risposta | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Mario Castelli) 0 risposte | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Lucas Bregonzio) 1 risposta | 20/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Daniele Borriero) 1 risposta | 21/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Giorgio Soave) 0 risposte | 21/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Mimma d. Gentile) 1 risposta | 22/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Giorgio Soave) 2 risposte | 22/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Luciano Monti) 0 risposte | 22/04/2012 - E venne il giorno di Grillo, anzi: delle 5 stelle. (Mimma d. Gentile) 0 risposte | 24/04/2012 - Programma scomparso? (Daniele Borriero) 0 risposte |
|
|
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore
|
|