<< Questa deigli idrati mi sembra una balla. Gli idrati (composti solidi di metano e acqua) si formano quando il gas metano ad alta pressione contiene umiditā e si espande nella valvola di erogazione raffreddandosi. >Occorre presenza di umiditā per formare idrati, e a quanto mi risulta il gas metano č assolutamente secco, per evitare formazioni di condense (e di idrati) lungo le linee.>>
Potrei sbagliarmi, ma č proprio sulla valvola di erogazione che si potrebbe formare della condensa, soggetta a congelamento prima di azionare la "pistola" di ricarica. Non sono sicuro, ma credo che possa succedere. Speriamo che possano rimediare velocemente, magari con qualche prodotto antigelo apposito. Luciano
|