Dal momento che la politica non ha ovviamente interesse a "informare" il cittadino (come la pubblicità, del resto), cosa suggerisci per tentare di avvicinare un gran numero di persone alla politica in maniera consapevole, tenendo conto giustamente che le persone oggi hanno poco tempo per informarsi? Perdonami, ma credo sia una questione importante da chiarire: internet ha i suoi limiti, comunque, i cittadini che leggono queste pagine per ora sono sempre troppo pochi in percentuale rispetto alla massa che si eclissa dalla partecipazione. Le persone antepongono giustamente i propri problemi personali a quelli della società, almeno fino a quando quest'ultima non presenta il conto. A quel punto la gente, che si trova improvvisamente nella condizione di subire di riflesso dei problemi, senza capirli, sfoga la rabbia e frustrazione cercando dei rappresentanti che sappiano canalizzare le energie. E non sempre in maniera positiva. Senza arrivare a questi estremismi, che comunque non si possono escludere se si valuta l'esperienza storica, anche l'attuale situazione, in cui per molti, direi troppi, la classe politica è vista come una "casta" privilegiata e avulsa dal resto della nazione, è fonte di problemi. Occorre riportare la politica a una dimensione più popolare. Già, ma come?
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore