Sergio, perdonami, ma credo che sia ora di superare questi luoghi comuni. Cosa significa e sulla base di che cosa una persona che milita nel PD può essere "catalogata" di centro e/o di sinistra...per il suo credo religioso o meno? per la sua provenienza politica precedente? mi sembrano categorie superate, vecchie.
Forse è ora che iniziamo a ragionare in termini più innovativi, il partito democratico è un grande partito fatto da democratiche e democratici, punto.
Ti invito a leggere l'intervento che ha fatto Lorenzano, Sindaco di San Giuliano, al congresso del PD che si è tenuto domenica scorsa (www.pdsangiuliano.it) ne cito il passaggio iniziale...
"Democratiche e democratici, Avete proprio sentito bene. Sorprende, dobbiamo ammetterlo, che un grande partito non abbia ancora avuto il coraggio di partire da qui, dal proprio appellativo, caratterizzante, chiaro e unico, che non mette in ombra i propri passati bensì li custodisce insieme in direzione di un solo futuro..."
non mette in ombra i propri passati, ma li custodisce per un solo futuro... a presto, gianfranco.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore