Caro Gianfranco , scusami , m'era sfuggita l'ultima tua tua definizione del PD "un grande partito fatto di democratiche e democratici " .. mutuata da Lorenzano. Mi pare di capire che secondo te basta specificare il significato dell' acronimo di PD" per caratterizzare chiaramente e distinguerlo dagli altri , senza ambiguità e indeterminazione , il programma di un partito ? Adesso che il "berlusconismo" ha tolto il disturbo e gli argomenti di gossip che sostituivano le proposte politiche , non fanno più ascolto , bisogna dare ai cittadini proposte concrete che diano il senso di un cambiamento reale che si distingua dalla politica del governo Monti sostenuto da tutti i partiti del destra-centro-"sinistra" Credo proprio che caratterizzarsi con un solo abusato aggettivo sia veramente poco e soprattutto poco rispettoso della intelligenza degli Italiani ! ! Serve invece un progetto politico ed economico , un'idea di organizzazione della società che difende il lavoro come diritto e condizione di libertà , contro lo sfruttamento e la precarietà, servono la realizzazione e il rispetto dei valori della costituzione , per un'idea di società più giusta e senza discriminazioni di classe , contro i privilegi e contro le corporazioni , serve cioè un programma di sinistra , non di destra-"sinistra".
In questo paese tutti fanno lezione di democrazia , termine molto evocato e poco praticato , pensa che perfino gli ex fascisti fanno scuola di democrazia per stare in parlamento.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore