>Cara Barbara, sai bene che noi due apparteniamo a quella classe di redditi intermedi. >Ma io mi vergognerei di risparmiare sulle tasse andando a tassare i pensionati al minimo e i lavoratori precari. >I miei consumi li posso fare benissimo coi soldi miei.
Io mi vergognerei di evadere le tasse, non certamente a chiedere di pagarne di meno.
Quanto ai pensionati al minimo sono d'accordo con te, sui precari un po' meno.
Quanto ai consumi, lasciami fare un esempio provocatorio. Quest'anno tra IMU e tasse varie paghero' (supponiamo) 1000 euro in piu'.
Dovro' rinunciare ad una borsa o ad un tailleur (lo dico per l'immaginario collettivo, io sono piuttosto tirchia di mio). Dovro' rinunciare perche' non avro' piu' quella quota di risparmio per acquistarli.
L' invidioso sociale si rallegrera'. Ecco, la avida capitalista dovra' rinunciare alla borsa e al tailleur e - tie'- paghera' piu' tasse.
Nel momento in cui la borsa non viene venduta: - lo stato non incassera' l' IVA; - l' azienda fara' meno fatturato, quindi meno utili, quindi paghera' meno tasse; - magari licenziera' gli operai che quindi non contribuiranno con l' IRPEF e in piu' prenderanno il sussidio di cassa integrazione.
Siamo sicuri che lo Stato ci guadagnera' veramente a tassare il ceto medio?
27/02/2012 - Ma possibile.. (Daniele Borriero) 0 risposte
28/02/2012 - Ma possibile.. (Renato Tramutoli) 0 risposte
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore