Per far saltare le casseforti di quel tipo serve l'acetilene. Quando più di dieci anni fa, iniziarono i primi colpi anche da queste parti mi chiesi come potevano eseguirli senza mai fallire e con il trancio netto delle serrature. L'unica traccia che rimaneva era il residuo di un radiocomando e di un detonatore oltre a gocce di acqua e qualche bruciatura. In quel tempo fui contattato da una famosa società costruttrice di casseforti che non riusciva a comprendere le modalità con cui eseguivano il "lavoro" e si meravigliavano dell'esito visto che loro collaudavano le casseforti assicurando la non apertura con un 1 kg di esplosivo. I tecnici di questa società davano credito all'uso di GPL ma durante l'incontro spiegai i miei convincimenti che lo escludevano di sicuro. Non è facile preparare una miscela infiammabile di GPL ed aria, è molto difficile anche per me che faccio esplosioni tutti i giorni con gas, vapori e polveri. La pressione di esplosione generata dalla miscela GPL-aria è insufficiente per tranciare di netto le serrature e scaraventare lo sportello della cassaforte a decine di metri.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore