<E anche, naturalmente, dalla condivisione delle motivazioni che sono state alla base delle "battaglie" portate avanti negli anni passati: la presenza del termine "Campagnetta" palesa l'intenzione di promuovere a tutta la città la stessa sensibilità e attenzione ai problemi "concreti" dei cittadini che fu propria della "battaglia" per la Campagnetta.
Massimo rispetto, naturalmente, per le nobili intenzioni e la passione per il bene comune che traspare da queste iniziative.
Solo una considerazione. Le "battaglie" dovrebbero avere basi solide ancorate ad obiettivi possibili e realizzabili sul piano tecnico giuridico, inoltre dovrebbero trovare sbocco, perché si traducano in un risultato concreto, in una condivisione ampia dei progetti tale da assicurare la loro approvazione negli organi democratici costituiti.
Comunque auguri!
|