<Buonasera,lungi da me dal voler sollevare polemiche inutili chiedo solo di rispondere a questa mia curiosità: Perchè costruire altre case quando ci sono molti appartamenti invenduti? Perchè bisogna a tutti i costi togliere il pratone,chi ci guadagna ?
Ciao, in sintesi cerco di fare un quadro generale. E' la proprietà del terreno che decide di costruire e chiede l’autorizzazione al Comune, il quale per negarla ha solo un modo: comprare l’area al costo di mercato, quindi farci ciò che vuole pagando con i soldi dei cittadini. Il Comune però, come nel caso specifico, fissa (PRG - Piano Regolatore Generale nel passato e PGT - Piano di Governo del Territorio per il futuro) dei limiti, volumetrie, altezza massima, entità del verde, standard, pagamento degli oneri di urbanizzazione, ecc. Chi ci guadagna? Il proprietario dell’area con la vendita di ciò che costruisce, il Comune che incassa gli oneri di urbanizzazione, le aziende che costruiscono, i lavoratori, ecc.
|