La tua risposta del 24.03 non mi pare sia completa e convincente. Riporto perciò interamente i testi di ciò che ci siamo detti in merito alla vostra proposta di NON realizzare la bretella MONTICELLO – VIA EMILIA.
Sono d’accordo che il traffico proveniente da San Giuliano verso Peschiera Paullese con il tratto di bretella Monticello – Via Emilia non attraverserebbe più San Donato. Ma il beneficio si fermerebbe qui. Sostengo che gran parte del traffico che si muove secondo le altre direzioni continuerebbe ad attraversare la città, e quindi la vostra proposta vanifica i fondamenti su cui si basa il progetto di realizzazione dell’intera bretella Paullese - Via Emilia e concordato tra Comune di San Donato – di San Giuliano – di Peschiera e la Provincia di Milano.
Riporto perciò interamente ciò che ci siamo detti nei due post precedenti, sperando che qualcun altro trovi la pazienza per ragionare con noi.
Per chi non avesse letto il mio post del 23.03 ricordo che: “Il principale scopo per cui fin dagli ’90 si è pensato che fosse necessario realizzare una bretella di collegamento Paullese - Via Emilia è la riduzione del traffico di attraversamento della città, sempre più intenso e penalizzante per la qualità della vita.”
- Massimiliano 23.03 (mes #92322) <5. NON realizzare il tratto della bretella MONTICELLO/VIA EMILIA che - consentendo al traffico della Via Emilia di entrare in San Donato per immettersi sulla Paullese e viceversa - avrebbe l’effetto di far aumentare il traffico di attraversamento (per esempio quello diretto al centro commerciale sorto a Peschiera).
- Luigi 23.03 (mes #92351) <Il tratto Peschiera / Monticello sarà a doppio senso. Dobbiamo, perciò, tenere in considerazione che un certo numero di auto entreranno a Peschiera per recarsi all’ospedale, andare verso San Giuliano e il centro città, in particolare in direzione della via Emilia (verso Di Vittorio-Certosa, Milano, autosole, ecc.). In quest’ultimo caso, perciò, l’assenza del tratto Monticello/Via Emilia comporterebbe il permanere dell’attuale attraversamento Maritano/Morandi. Più grave conseguenza si avrebbe in senso inverso. Tutto il traffico attuale su Via Morandi da Via Emilia verso l’Ospedale / Peschiera / Monticello / San Giuliano e il nuovo centro commerciale rimarrebbe invariato.
<Il motivo che, dal vostro punto di vista, consiglierebbe la non costruzione del tratto Emilia/Monticello è di evitare che questo incentivi il traffico sulla bretella. E’ possibile, ma cosa rimarrebbe dell’obiettivo della riduzione del traffico di attraversamento della città che tutti invochiamo? <Il tracciato della bretella è previsto oltre il canale, quindi ad oltre cinquanta metri dalle prime due case di Via Mattei, mentre quelle di Via Morandi sono ad una decina di metri dalla carreggiata stradale. Sarebbe comunque possibile ottenere che nella fascia di terreno tra il canale e la bretella fossero piantumati alberi ad alto fusto che attenuerebbero sensibilmente il rumore e l’inquinamento ambientale.
- Massimiliano 24.03 (mes #92368) <Proprio il tratto monticello-paullese sgraverebbe il traffico di attraversamento che da sud entra a San Donato e passa in gran parte per via Gela e allo stesso modo da nord riattraversa San Donato la sera
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore