|
FORUM DI
DISCUSSIONE
FORUM: San Donato
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (mes #92746)
di Serenella Natella
il 07/04/2012 22:10:47
|
messaggio letto 968
volte
(1 risposta)
|
in risposta a Luca Isabella
(mes. #92731)
|
Luca, premesso che condivido quanto scritto da Luigi, permettimi di ribadire quanto espresso in altri post, non può esistere uno stato sociale senza i partiti, e soprattutto non possiamo dimenticare il valore fondamentale della nostra Democrazia, fra poche settimane si festeggia il 25 Aprile, per questo che riporto un estratto delle parole di Piero Calamandrei. – Discorso agli studenti milanesi (1955)-
<<La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove: perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile; bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità. Per questo una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica. È un po’ una malattia dei giovani l’indifferentismo. «La politica è una brutta cosa. Che me n’importa della politica?». Quando sento fare questo discorso, mi viene sempre in mente quella vecchia storiellina che qualcheduno di voi conoscerà: di quei due emigranti, due contadini che traversano l’oceano su un piroscafo traballante. Uno di questi contadini dormiva nella stiva e l’altro stava sul ponte e si accorgeva che c’era una gran burrasca con delle onde altissime, che il piroscafo oscillava. E allora questo contadino impaurito domanda ad un marinaio: «Ma siamo in pericolo?» E questo dice: «Se continua questo mare tra mezz’ora il bastimento affonda». Allora lui corre nella stiva a svegiare il compagno. Dice: «Beppe, Beppe, Beppe, se continua questo mare il bastimento affonda». Quello dice: «Che me ne importa? Unn’è mica mio!». Questo è l’indifferentismo alla politica.>>
E, perché credo nel ruolo fondamentale e primario della politica e dei partiti, mi permetto di inserire di seguito la sintesi della proposta di legge del PD “Di riforma dei partiti politici in attuazione dell’articolo 49 della Costituzione” . Questa proposta nasce dalle sollecitazioni, che tanti come me hanno avanzato nelle conferenze di partito. Potrà anche non sembrarti sufficiente, e “stringente” , io la ritengo una buona proposta, e spero che venga al più presto discussa, magari aggiungendo ulteriori “paletti”. o ampliando per quello che è il mio pensiero la % da dedicare alla formazione politica (in tutti sensi, dall'etica, alle competenze amministrative, partendo dallo studio della Costituzione Italiana)
Mi scuso per la lunghezza del post, e ringrazio chi avrà la pazienza di leggere fino alla fine.
Serenella
La proposta di legge reca disposizioni per la disciplina dei partiti politici in attuazione dell’art. 49 della Costituzione (art. 1). I partiti politici diventano associazioni riconosciute dotate di personalità giuridica (art. 2). L’acquisizione della personalità giuridica e la pubblicazione dello statuto in Gazzetta Ufficiale è condizione per poter partecipare alle elezioni (art. 6, comma 1) e accedere ai rimborsi elettorali, alle agevolazioni e ai contributi pubblici per gli organi di partito (art. 8, comma 3). Ogni partito deve indicare nel proprio statuto una serie di elementi volti ad assicurare il rispetto dei principi di democrazia interna e trasparenza (art. 3), tra i quali: - Organi dirigenti, modalità di elezione, durata degli incarichi; - Casi di incompatibilità; - Procedure per l’approvazione degli atti; - Diritti e doveri degli iscritti; - Presenza paritaria di donne e uomini negli organi collegiali; - Presenza delle minoranze negli organi collegiali non esecutivi; - Criteri di ripartizione delle risorse finanziarie tra struttura nazionale e articolazioni territoriali; - Modalità di selezione, attraverso primarie o elezione da parte degli organi collegiali, delle candidature alle cariche elettive; - Limite massimo dei mandati elettorali e relativi ad incarichi interni; - Codice etico; - Attribuzione della rappresentanza legale ad un Tesoriere, nomina di un Comitato di tesoreria e di un Collegio sindacale con richiesta di specifici requisiti di onorabilità e professionalità - Attribuzione ad una società di revisione della certificazione del rendiconto di esercizio Accedono ai rimborsi elettorali e a qualsiasi altra forma di finanziamento pubblico esclusivamente i partiti che rispettano i requisiti di democrazia interna e di trasparenza (art. 6, comma 2) ed abbiano ottenuto l’elezione di almeno un rappresentante sotto il proprio simbolo nelle relative consultazioni.
Il 5% dei rimborsi elettorali è destinato alla formazione dei giovani alla politica (art. 3, comma 2).
Vengono regolamentate le primarie, per la selezione dei candidati a sindaco, a presidente di regione, a premier, e dei candidati alle assemblee rappresentative elette con sistema maggioritario in collegi uninominali, prevedendo che debbano essere sempre aperte a tutti gli elettori (art. 4). Si propone inoltre che i rimborsi elettorali siano decurtati del 25% per i partiti che non adottano nel loro statuto in forma stabile le primarie per le cariche e nelle forme previste dal progetto di legge (art. 6, comma 3). Riduzione a cinquemila euro della soglia oltre la quale i contributi erogati ai partiti sono soggetti a dichiarazione congiunta (art. 5, comma 3). E’ disposta la certificazione obbligatoria del rendiconto da parte di una società di revisione iscritta nell’albo speciale (art. 7, comma 1). Il controllo del rendiconto è affidato alla Corte dei Conti (al collegio istituito dalla legge 515/1993). Se dall’esito del controllo emergono irregolarità, è prevista la decurtazione dei rimborsi elettorali. Il controllo della Corte dei conti si estende alle articolazioni territoriali del partito che partecipano alla ripartizione dei rimborsi elettorali (art. 7, commi 2-6). Lo statuto del partito va pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (art. 8, comma 1).
Si può leggere tuttta la proposta di legge al link http://www.partitodemocratico.it/doc/230922/per-una-buona-politica-pi-democrazia-pi-trasparenza.htm
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
Segui la discussione:
| 07/04/2012 - Prima di votare (Luca Isabella) 76 messaggi | 07/04/2012 - Prima di votare (Sabina Dall'Aglio) 1 risposta | 07/04/2012 - Prima di votare (Luca Isabella) 1 risposta | 07/04/2012 - Prima di votare (Sergio Solimena) 2 risposte | 07/04/2012 - Prima di votare (Luca Isabella) 0 risposte | 07/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 3 risposte | 07/04/2012 - Prima di votare (Sabina Dall'Aglio) 2 risposte | 07/04/2012 - Prima di votare/guardiamo se nelle liste ci sono degli indagati, per esempio. (Luciana Menegazzi) 1 risposta | 07/04/2012 - Prima di votare (Luca Isabella) 1 risposta | 07/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luigi Verdicchio) 1 risposta | 07/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 3 risposte | 07/04/2012 - Prima di votare (Sabina Dall'Aglio) 1 risposta | 07/04/2012 - Prima di votare (Luca Isabella) 1 risposta | 07/04/2012 - Prima di votare (Sabina Dall'Aglio) 1 risposta | 07/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Serenella Natella) 1 risposta | 08/04/2012 - Prima di votare (Luca Isabella) 0 risposte | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Serenella Natella) 1 risposta | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 0 risposte | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luigi Verdicchio) 2 risposte | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 0 risposte | 08/04/2012 - Prima di votare/guardiamo se nelle liste ci sono degli indagati, per esempio. (Lucas Bregonzio) 0 risposte | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 1 risposta | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 2 risposte | 08/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 0 risposte | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 2 risposte | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 0 risposte | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 0 risposte | 09/04/2012 - Riflessioni sul senso civico e politico (Luigi Verdicchio) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 2 risposte | 09/04/2012 - Riflessioni sul senso civico e politico (Luca Isabella) 0 risposte | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Renato Tramutoli) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 0 risposte | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 09/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 2 risposte | 10/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 0 risposte | 10/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 10/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 1 risposta | 10/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 0 risposte | 11/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Mimma d. Gentile) 1 risposta | 11/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 11/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Mimma d. Gentile) 1 risposta | 12/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 2 risposte | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 0 risposte | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Mimma d. Gentile) 1 risposta | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 2 risposte | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 1 risposta | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 0 risposte | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 2 risposte | 13/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Danilo Lenci) 1 risposta | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 2 risposte | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 1 risposta | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 0 risposte | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luca Isabella) 1 risposta | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 0 risposte | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Mimma d. Gentile) 1 risposta | 14/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 2 risposte | 15/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Danilo Lenci) 1 risposta | 15/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Renato Tramutoli) 0 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 5 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Luciana Menegazzi) 0 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Giorgio Soave) 3 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Mimma d. Gentile) 0 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Massimiliano Mistretta) 0 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Renato Tramutoli) 0 risposte | 16/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Mimma d. Gentile) 0 risposte | 17/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Danilo Lenci) 1 risposta | 17/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 0 risposte | 17/04/2012 - Domanda per Sergio, provocatoria ma affettuosa (Sergio Solimena) 0 risposte |
|
|
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore
|
|