Prima di votare ricordiamo una Poesia e i NOMI E COGNOMI di chi ha votato per CEMENTIFICARCI - Sì ma i nomi facciamoli tutti (mes #92826)
di Mimma d. Gentile
il 09/04/2012 14:36:44
<Il mio invito era a proseguire su questa linea non dividendoci, pur mantenendo le ns. identità politiche, sulla scelte importanti che riguardano la ns. citta'>
Il tuo invito non è stato questo, tu hai scritto in modo piuttosto gratuito: <La posizione di Mimma, fermo restando il grande lavoro che hanno svolto, e' quella di coloro che non sanno guardare avanti, ma solo recriminare e sottolineare gli errori altrui. La nostra citta' necessita di un confronto politico anche acceso e "passionale", ma sempre teso alla soluzione dei problemi esistenti> e altre cose su capacità di governare che è diverso da fare opposizione, ecc
Mi viene da sorridere: per la Campagnetta alla fine il “problema” siamo noi.
Nel mio post di risposta ti elenco solo una parte del lavoro fatto per “un confronto teso alla soluzione dei problemi” ed ora mi dici che il tuo invito era a proseguire su questa linea.
Bene, proseguire perché la Campagnetta diventi parco al 100% , senza case e senza strada, richiede PRIMA DI TUTTO di condividere tale posizione ed è qui che cominciano le dolenti note. La questione è che il centro destra ha deciso: 80% parco, le case e una strada che taglia il parco e il centro sinistra E’ SULLA STESSA POSIZIONE (su case e strada hanno persino votato a favore in Consiglio Comunale!!) Ma, essendo periodo di elezione, invece di dire in modo chiaro la sua posizione, IL CANDIDATO CHECCHI E I SUOI ALLEATI SI RIFUGIANO DIETRO INESTISTENTI QUESTIONI GIURIDICHE. Quindi di cosa stiamo parlando?
Parli di campagna elettorale. Bene, per noi fare campagna elettorale in modo serio, significa dire cosa si è fatto, cosa si vuol fare ed evitare di raccontare cose non vere tipo “devo approfondire gli aspetti giuridici prima di poter dire se si può fare il parco su tutta l’area”. Se qualcuno dice questo, e qualcuno lo dice, come Rifondazione riteniamo di avere il diritto e il dovere di dire che non è vero, e questo non significa fare tifo calcistico o saper guardare solo al passato e di recriminare invece di guardare alla soluzione dei problemi, come hai scritto tu.
Se il centro sinistra o chiunque queste afferamzioni sugli aspetti giuridici le avesse detto a suo ptempo nell'aula consigliare piena di gente noi avremmo detto che NON ERA VERO, (e glielo avrebbero detto anche i tanti cittadini presenti, forse è per questo che non l’hanno detto?); se lo avesse detto in questi anni, idem avremmo detto che non era vero. Se lo dice in campagna elettorale facciamo la stessa cosa: diciamo che NON E’ VERO e questo non si chiama “tifo calcistico” o non avere capacità di confronto ma fare opera di informazione e dire come stanno le cose.
Se poi, sempre rimanendo nell’ambito Campagnetta, chi accampa INESISTENTI questioni giuridiche, invece di rispondere a domande precise, preferisce dire che non si può discutere con l’interlocutore per colpa dell’interlocutore, beh, io penso invece che non si risponde perché non esistono argomenti con cui giustificare la loro posizione e allora si sceglie la strada facile di buttarla sull'interlocutore.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore