> . Guardando i risultati poi, confrontandoli ad esempio con lo stesso proposto da "il cittadino" presenta risultati parziali molto diversi...devo pensare allora che i votanti di recsando abbiano una "predilezione" per una precisa parte politica, ma non voglio pensare questo perché vorrebbe dire che non è un sito per l'utilità collettiva ma ben altro. > > >Dovrei anche pensare che i lettori del cittadino abbiano una predilezione per altre parti politiche, seguendo lo stesso ragionamento. >In realtà su Recsando possono scrivere (e votare) liberamente tutti.
Sembrerebbe che il sondaggio sul cittadino sia fatto con un altro criterio rispetto a quello di recsando e in quel sondaggio quello che viene memorizzata è la registrazione avvenuta in quel momento con il browser aperto. Ma se tornate il giorno dopo o dopo qualche ora, e azzerate i cookie viene perso traccia e potete tranquillamente rivotare senza nessun problema. Pertanto il voto non è unico e univoco.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore