|
FORUM DI
DISCUSSIONE
FORUM: San Donato
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
i giovani in politica (mes #93195)
di Daniele Borriero
il 17/04/2012 12:22:59
|
messaggio letto 675
volte
(4 risposte)
|
Un argomento per uscire un po' dalla campagna elettorale... ma che in qualche modo riguarda San Donato, dove nelle liste sono presenti molti giovani. E' particolare come negli ultimi anni i "giovani" siano una categoria su cui la politica concentra le proprie attenzioni, ovviamente in diversi modi. Dai bamboccioni di Padoa Schioppa al paternalismo di Monti "L’idea di un posto fisso per tutta la vita? Che monotonia“ fino alle riforme per aiutare i "giovani": "Il lavoro per i giovani - ha detto Monti - è lo scopo principale della riforma così come lo è tutta la politica economica del governo". (poi magari si si dimentica degli esodati e dei cinquantenni senza lavoro e prospettive) fino al "forum dei giovani". Sarà che "i vecchi" sono oramai impresentabili, sarà che la cosiddetta antipolitica (o antipolitici?) avanza, sarà che occorre recuperare consenso, e a quel punto il "giovane" potrebbe far comodo, ma talvolta ho la sensazione che questa valutazione in base all'età sia quasi una discriminazione a prescindere e comunque comporti dei limiti. Mi chiedo (ed è una domanda che pongo ai giovani e ai meno giovani): ma è proprio necessario avere un giovane per poter rappresentare i giovani, o non è più importante saper ascoltare, età a prescindere, tutti, indipendentemente dall'età. Può un "vecchio" essere in grado di rappresentare un giovane e viceversa?
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
Segui la discussione:
|
|
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore
|
|