Gabriella Achilli a suo tempo istituì la Consulta Giovani. Poco consultata che io ricordi ma c'era. Questo a significare che chi vuole ascoltare può usare l'esperienza per metter in opera quanto ascoltato (ma parlo ascoltare veramente, ossia essere in empatia, capire e non solo ascoltare dei suoni).
Quello che conta, a parer mio, non è però l'età, bensì l'esperienza accumulata sul campo. Certo che gli anni anagrafici spesso aiutano ad avere + esperienza ma non è detto. Io per esempio non metterei all'assessorato allo sport uno che ha più di 30 anni. Mennea conosce uno sport che non è più attuale, cosa sa Mennea delle varie discipline che oggi interessano gli sport su rotelle? Cosa saprebbe degli sport di strada come il parkour (http://it.wikipedia.org/wiki/Parkour)...niente...quindi meglio uno giovane magari affiancato da uno esperto
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore