|
FORUM DI
DISCUSSIONE
FORUM: San Donato
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
i giovani in politica (mes #93212)
di Francesco Puliti
il 17/04/2012 16:39:59
|
messaggio letto 670
volte
(1 risposta)
|
in risposta a Renato Tramutoli
(mes. #93207)
|
"La gioventù è una condizione anagrafica come quella dei pensionati".
Caro Renato, Come puoi pensare che ciò che divide un giovane e un pensionato sia solo un numero all'anagrafe? Io nel mio post precedente ho detto chiaramente che un "anziano" non può pretendere di capire al 100% le problematiche e i bisogni di un giovane come le capisce lui o chi ha un'età a lui più vicina. E sono convinto che per un giovane - come me - sia difficile calarsi nelle problematiche che può avere un pensionato. Per non ci divide solo l'anagrafe, ma due modus vivendi completamente diversi. Il pensionato magari ha avuto la fortuna di fare la Resistenza, il giovane magari ha avuto la fortuna di conoscere su Twitter un resistente libico. Nessuna delle due cose è nè più bella nè più brutta dell'altra, ma semplicemente diversa. E diverso è bello, no?
"La gioventù ... non è in se una idea politica o una corporazione da rappresentare a tutti i costi in parlamento ."
E chi l'ha detto? Per carità! Un eventuale partito dei giovani non avrebbe alcun senso!
"Lasciamo che sia il merito a fare le differenze non necessariamente all'età o al genere ."
Completamente d'accordo. Per questo vi invito a ripescare quel video delle primarie. Perchè secondo me il giovane Haardt ha parecchi meriti nel suo campo - e non solo - che è quello dei trasporti. Mi spiace che tu riprenda la parola "fenomeno" fra virgolette, con tanto sprezzo:
"La politica , qella vera ,non ha bisogno di leaders nè di "fenomeni"" "Non c'è bisogno di essere fenomeni , miti o eroi per far politica".
Quando ho parlato di Gabriele come fenomeno non intendevo certo dire - come hai voluto intendere tu - fenomeno da baraccone o persona in qualche modo speciale. Volevo semplicemente dire che in quella materia la sa lunga. Volete verificare? http://recsando.it/forum/mes_vedi.asp?id=88936&tid=12748&fid=35 poi cercate il video "Parri".
"Non si tratta di sogni si tratta di cose concrete , molto concrete e misurabili." "basta avere in mente idee e aspirazioni , progetti , impegno".
Mi sembra che queste due frasi siano abbastanza contraddittorie: evidentemente non ti piace la parola "sogni", va bene, posso sostituirla con "idee e aspirazioni" che vedo ti piacciono di più. Il concetto che però volevo far passare è lo stesso.
Buon pomeriggio, Francesco
|
<<precedente
| <prec. in argomento |
invia |
stampa |
succ. in
argomento> | successivo >> |
Segui la discussione:
|
|
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore
|
|