Serenella, Serenella...
Non fare la birichina, La prima proposta è quella di raccogliere le domande tramite rec e farle ai singoli candidati, poi si fa il montaggio: una domanda, otto risposte e così via. Quello che abbiamo fatto ai tre candidati delle primarie dei democratici. Siamo a 4 domande (tra poco ne aggiungo qualcuna anche io, magari quelle della serata in sala Ute: Le hai ancora?)
La seconda proposta stimolata da Guido è quella di mettere gli otto candidati davanti ai cittadini. Non si è ancora parlato di come organizzare le domande, ma dei problemi ad organizzare e come la cosa potrebbe essere spontaneamente organizzata dagli "otto".
Sullo svolgimento: -Potrebbe essere che a ciascun candidato a rotazione venga fatta una domanda dal pubblico. -Si potrebbero raccogliere prima le domande che il pubblico vuol fare ad ogni candidato, tolti i doppioni si pongono le domande (5/10 per candidato) in funzione dei tempi. -Oppure si scelgono 16 domande e si sorteggiano: due per candido. -Oppure si fa volare la fantasia per far riuscire una serata che avvicini i cittadini alla politica e faccia conoscere i candidati. -Male che vada 15 minuti a ruota libera ad ogni candidato per presentarsi.
Io spererei nell’impegno degli otto candidati per far riuscire la serata e dei cittadini che credono ancora nella democrazia partecipata.
PS1- tempo stimato dalle 20,30 alle 23,30 (20 min x 8 candidati= 160 minuti rimangono 20 minuti per le varie ed eventuali)
PS2-Se le telecamere danno fastidio si spengono.
PS3-Se non conoscere prima le domande è un problema.....allora....
ciao serebiricchina
> Guido e GF, > >io sono più per domande senza sapere cosa ha risposto l’altro candidato ! capisco che la telecamera possa intimorire /intimidire ( Guido è successo anche a te no? non sei stato particolarmente brillante –:) ) > >Comunque, mettere in fila 8 candidati ognuno che risponde alla stessa domanda…………… vogliamo dare 3 minuti a testa, ma cosa si risponde in 3 minuti? 5 minuti - e siamo a 40 minuti per rispondere a una sola domanda. > >Ipotizziamo che le domande per l’intero dibattito siano 5 a ogni candidato, arriviamo a circa 2 ore e 20 di dibattito, lungo..... troppo lungo! > >E poi ipotizziamo lo scenario : " il candidato n. 4" risponde alla domanda 3 con una risposta che il pubblico aprezza in particolar modo : partono gli applausi !! secondo voi (G &G) i candidati successivi che cosa risponderanno alla stessa domanda? > >Per me più che un dibattito, diventerebbe un “quiz” senza premi…..-: ) >" Il candidato risponde : in 40 minuti - il destino della città ", comunque, nel caso vada in porto, mi spiace che, essendo candidata come consigliere, non possa essere il moderatore, va bè...... mi accontenteri di essere la "valletta". -:) > >Comunque a mio giudizio, non ritengo che i cittadini chiamati ad ascoltare, "porterebbero" a casa, il giusto "giudizio" . > >Ciao >Serenella > >P.S. : quanto scritto è opinione personale e non perchè il Candidato Sinadaco Andrea Checchi non voglia se organizzato, partecipare al pubblico dibattito. >
|