ecco le mie risposte ai vari post che si sono susseguiti :
<<Per le altre tue affermazioni, estrapolare frasi dal nostro programma e collegarle per far sembrare che diciamo cose che non abbiamo mai detto, quella da parte tua è pura e semplice SCORRETTEZZA basata su un trucco vecchio come il cucco, cioè l’estrapolazione a proprio uso e consumo. Precisiamo quindi quello che TU sai benissimo:>>
Nessuna scorrettezza, o estrapolazione per “manipolare” o distorcere ad uso e consumo .
Rimane se ti fa comodo il beneficio della mia “incapacità” nel leggere per quello che c’è scritto e la conseguenza logica con cui ho letto la parte relativa al PGT .
E visto che sono sempre e comunque disposta a far capire il perché delle mie azioni e dei miei ragionamenti cercherò di far comprendere, l’analisi logica del mio intervento :
Lettura del programma :
Nel programma : Candidato Mistretta <<Pag. 17 TITOLO : Il Piano di Governo del Territorio (PGT) definisce il futuro urbanistico delle nostra città: dovrebbe avere una visione complessiva della città e del suo futuro, dove e quanto costruire; quanto verde e parcheggi pubblici garantire; i servizi necessari per la collettività; gli interventi per ridurre il traffico e migliorare la viabilità,le politiche abitative,...Un PGT elaborato a misura di cittadino dovrebbe soddisfare i reali bisogni della comunità, ………………, riequilibrare le disparità esistenti fra i quartieri in fatto di dotazione di aree verdi e di servizi. …………
Pag. 18 LE NOSTRE AZIONI PER CAMBIARE IL PGT:
3 capoverso : tutelare le aree verdi, come abbiamo fatto in questi anni, ottenendo anche vittorie significative (v. Parco della Campagnetta);
5) capoverso agire in Consiglio Comunale e sul territorio (con i cittadini) per cambiare in meglio il PGT intervenendo su tutti quegli aspetti che giuridicamente sarà possibile modificare, in modo da garantire scelte a tutela dell’interesse collettivo e dell’ambiente;>>
Serenella pensiero : E quindi per cambiare il PGT bisogna intraprendere delle AZIONI . ma per intervenire a cambiare il PGT bisogna tener conto che si può modificare /intervenire : <<su tutti gli aspetti che giuridicamente sara’ possbile modificare .>>
Segue la lettura del programma del candiato Mistretta <<LE NOSTRE PRINCIPALI PROPOSTE SUL PGT
3. Riequilibrare la dotazione di verde e servizi tra le varie zone a partire dai quartieri che sono carenti di verde ( es. Quartiere Di Vittorio, Certosa)
4) Utilizzare l’area San Francesco per acquisire aree verdi a proprietà comunale, applicando la perequazione-compensazione: diminuire le volumetrie previste dal Piano Regolatore sul San Francesco (cosa possibile in quanto la convenzione è scaduta) - Riconoscere un basso indice edificatorio sulle aree da acquisire a patrimonio pubblico (es. Campagnetta, ex Parcheggio Pirelli, Cascina Ronco) e trasferirle sul San Francesco ................ e poi partono le proposte per i quartieri.........>>.
Dato per certo il passaggio necessario di modifica del PGT – rimane fermo che lo si potrà fare laddove sarà giuridicamente possibile. Per giuridicamente possibile intendo per esempio che per trasferire l’indice edificatorio su S. Francesco, sicuramente devono essere d’accordo le due controparti, il proprietario delle campagnetta e il proprietario di S.Francesco , e non sono, permettimi, per niente convinta che basta scriverlo sulla nuova revisione del PGT, senza l’accordo delle controparti (come tu scrivi), o sbaglio ?
Questa è stata l’analisi logica delle lettura e di conseguenza del mio intervento .
E riportando le volontà espresse dal Candidato Andrea Checchi.
Quindi riassumendo ci deve essere : la volontà politica e l’aspetto giuridico . Volontà politica che ho espresso nell’altro post in risposta a Massimiliano:
<<Ero presente all’incontro tra il candidato Sindaco Andrea Checchi e il direttivo della Comitato Campagnetta, ti posso assicurare e lo posso dimostrare che, dopo aver ascoltato le istanze del comitato, il primo intervento di Andrea in risposta al documento che ci è stato fornito dal comitato ( punti 1 e 3) è stata l’affermazione : "per quanto possibile non essendo ancora il PGT stato pubblicato, è nostra ferma intenzione fare tutto il possibile perché non solo non si costruisca sulla campagnetta, ma che in Via Di Vittorio non ci siano nuove edificazioni">>.
Volontà politica che consiste anche nel mettere d’accordo le contropartii (vedi esempio riportato sopra) a meno che tu non dica e dimostri che è possibile farlo senza che le controparti siano d'accordo.
<<Nessuna giustificazione fasulla o inesistente >> come hai scritto tu.
Quindi, il giuridicamente possibile, ha per me il giusto peso! e non accetto che tu abbia utilizzato il termine a tuo uso e consumo.
Fermo restando come tu stessa hai scritto che il centrosinistra ha votato a favore della mozione presentata da Mistretta mozione per il 100 % a parco e nessuna costruzione nella via di vittorio , e che il centrosinistra ha votato CONTRO il PGT, non posso accettare che tu scriva che siamo sulla stessa posizione di chi ha approvato il PGT e cioè il centrodestra . Vorrei inoltre ricordare che in provincia in merito al PLIS, tutti gli esponenti del PD hanno votato a favore della proposta.
In merito a un confronto di pari livello, e in termini di scorrettezze, mi riferisco alle modalità e ai toni del confronto, e non perchè come dimostra questo post, non ci siano delle risposte.
Quanto al vs. impegno, la vs. determinazione e perseveranza, nulla da dire.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore