> >Le mie posizioni su questa cosa non sono preconcette, ci mancherebbe. Vorrei solo che vi fosse coerenza e si esprimesse pareri su dati affidabili. Ad esempio San Donato ospita una clinica visitata da persone che vengono da aree più vaste. La clinica ha ora l'ingresso principale su Via Leopardi. È logico che chi viene dalla Via Emilia debba entrare dalla città per giragli intorno procurando ulteriore traffico? >
Ci sono due ingressi. Io mi sono recato spesso (purtroppo) all'ospedale a piedi e in auto, ma non ho rilevato eccessivi problemi. Sicuramente si può provvedere alle esigenze dell'ospedale concentrandosi sui trasporti pubblici.
> >Se la bretella sarà realizzata è naturale che vi confluisca il traffico, che oggi scorre lungo via Morandi, Martiri di Cefalonia, ecc.
Ecco, giustamente quello che temevo. Il traffico sarà spostato da una strada ad un'altra. E guarda caso su una che è attualmente molto più trafficata di quelle che andrebbe a decongestionare. E' come travasare l'acqua da un vaso quasi pieno a uno che già trabocca pretendendo che usando un imbuto non si rovesci acqua in giro. Il problema è che in Italia i progetti invecchiano prima che venga dato il via ai lavori e diventano inutili quando sono terminati.
RecSando
non è responsabile del contenuto dei messaggi presenti nei forum e del
loro uso,senza autorizzazione, fuori e dentro questo sito. Ogni
inserzionista si assume la totale responsabilità dei messaggi inseriti.
Se noti un messaggio non adatto segnalalo all'amministratore