 |
Consigli |
 |
L’affumicare è uno dei metodi di conservazione tra i più antichi, consiste nel sottoporre gli alimenti all’azione del fumo. I legni più adatti all’ affumicazione sono: quercia, faggio, castagno.
|
 |
Abbinamento |
 |
Sposiamoli con un Soave , vino bianco veneto da piatti leggeri di pasta che ben si sposa sopratutto con i prodotti affumicati.
|
 |
Links |
 |
|
Fusilli con salmone fume e peperoni rossi
|
Ingredienti
(per 4 persone)
|
1 |
Fusilli |
320 g |
2 |
Burro |
80 g |
3 |
Salmone affumicato |
200 g |
4 |
Peperone rosso |
1 |
5 |
Cipolla piccola |
1 |
6 |
Vodka |
1 bicchierino |
7 |
Olio di oliva |
q.b. |
8 |
Sale e pepe |
q.b. |
|
|
1 |
Affettate finemente la cipolla e mettetela in una padella a rosolare con il burro. Quindi tagliate a dadolini il peperone rosso e rosolatelo assieme alla cipolla, salando e pepando quanto basta.
|
|
2 |
Tagliate a dadini il salmone affumicato e unitelo con l’olio nella padella dove vi sono le verdure. Cuocete per una decina di minuti a fuoco lento sfumando il tutto con la vodka.
|
|
3 |
Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e maneggiate il tutto con la salsa precedentemente preparata, servire subito ben caldi.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Facile
|
Tempo: 20 m
|
Categoria: Primi
|
Genere: Pasta con pesce
|
Tipo:
Veloci
|
LE RICETTE
|