 |
Consigli |
 |
Semplice antipasto, ma sicuramente gradito ai vostri ospiti. Un consiglio per la cottura della mela è di aggiungere un pizzico di zucchero insieme all’acqua di cottura.
|
 |
Abbinamento |
 |
Possiamo sposarci un vino veneto come il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene.
|
 |
Links |
 |
|
Mazzancolle alla mele
|
Ingredienti
(per 4 persone)
|
1 |
Mazzancolle |
20 |
2 |
Mele |
2 |
3 |
Limoni, succo |
3 |
4 |
Prezzemolo tritato |
1 mazzetto |
5 |
Sedano, costa |
1 |
6 |
Cipolla |
1 |
7 |
Carota |
1 |
8 |
Insalata mista di stagione |
120 g |
9 |
Olio di oliva |
q.b. |
10 |
Sale |
q.b. |
11 |
Pepe |
q.b. |
|
|
1 |
Sgusciate e pulite le mazzancolle, lessatele brevemente in acqua bollente salata con il sedano, la carota e la cipolla per circa 2 minuti. Cuocete la mela in acqua e limone.
|
|
2 |
Condite le mazzancolle con prezzemolo, sale, pepe, olio e limone. Preparate una vinaigrette con olio, sale, pepe, limone e condite l’insalata, precedentemente pulita. Disponetela nei piatti, quindi adagiatevi le mazzancolle e le mele tagliate a pettine.
|
|
|
|
|
 |
Info |
 |
Difficoltà: Facile
|
Tempo: 30 m
|
Categoria: Antipasti
|
Genere: Antipasti di pesce
|
Tipo:
Veloci
|
LE RICETTE
|